C'è chi pensa che visto che la destra sta vincendo in campo economico la "sinistra" deve inseguirla e superarla sullo stesso terreno.
Dopo 20 anni di Maastricht, solo un mentecatto può affermare che l'economia vada bene e soprattutto vada bene per i milioni di persone che non siano miliardari, possibilmente tedeschi.
Solo un collaborazionista può sostenere che ci vuole "piùeuropa". Come! Non vi basta?
Il risultato è che gli anemici nipoti della prima repubblica e figli della seconda (questa non è la terza ma il IV reich) si affannano a ripetere che nessun altro mondo è possibile.
C'è una qualche differenza, a parte i libri che hanno in casa e di cui magari si vergognano, fra gli esponenti di questa classe dirigente ambidestra che si sostiene a vicenda fingendo di competere?
L'emblema di tutto ciò è la coppia più bulla del mondo Di Gregorio&Boccia.
Qualcuno ritiene che dal cilindro della mediocre flessibilità agli interessi del più forte possa uscire un coniglione feroce che sappia battere i pugni sul tavolo europeo (a rischio di far tintinnare le stoviglie alla casabianca)? E dov'è stato fino ad oggi questo fenomeno di dissimulazione? E ce ne potremo fidare?
E' Renzi, che per sapere chi è deve consultare la sua carta d'identità?
O Cuperlo, tutto frangia e distintivo?
Il medico pietoso fa la piaga verminosa, e qui l'unica cosa che si muove sono i bachi.
Nessun commento:
Posta un commento