https://www.facebook.com/mario.fiorentino.58/posts/10207236998828101
Lettera aperta ai grillini sintonizzati.
Vi prego, vi imploro,
studiate! Lasciate perdere le cazzate tipo casta, tagli e onestà. Un
ignorante onesto fa gli stessi danni di uno furbo, anzi forse di più
perché il furbo è anche scaltro.
Andate alla radice del problema:
chiunque governi secondo le regole dei trattati euro-pei non può che far
fallire l'Italia, perché i trattati sono fatti per questo.
Prima di
scagliarvi contro chi vi critica cercate di capire le critiche, che non
sono rivolte a voi in quanto militanti ma a chi al vostro interno le
cose le sa e non ve le dice.
Se poi non le sa è anche peggio!
https://www.facebook.com/mario.fiorentino.58/posts/10207237608683347
Stamane due chiacchiere con un PDino doc.
Sa di sapere.
Non sa cosa fare.
Annaspare.
https://www.facebook.com/mario.fiorentino.58/posts/10207238306300787
Quindi il premier in pectore Di Maio fa il giro delle sette chiese per
farsi un selfie coi sette sacrestani rassicurando i sette curati mentre
pratica la doppiezza togliattiana. Il migliore si trovò ad essere
keynesiano (magari non volendolo).
Speriamo anche Di Maio.
Intanto Di Battista fa il poliziotto buono.
https://www.facebook.com/mario.fiorentino.58/posts/10207245884450236
Che senso ha infierire contro chi è già stato condannato dalla Storia?
Semmai possiamo osservarne il percorso per individuarne i passi falsi.
Nel caso dei partiti al governo negli ultimi decenni la colpa maggiore è
stata la doppiezza: proclamare una cosa e farne un'altra pensando che
"il popolo non avrebbe capito" cioè ingabbiarci nella moneta unica
conoscendone i pericoli ma celandoli.
Lo stesso limite vedo
nell'astro nascente: posizioni ambigue, dichiarazioni discordanti,
"relazioni pericolose", doppio binario fra base e vertice.
Mi ricorda il vecchio PCI: rivoluzionario a parole e keynesiano nei fatti.
Vedremo se 5* sarà conformista a parole e keynesiano in pratica (come pare voglia la base).
https://www.facebook.com/mario.fiorentino.58/posts/10207246515546013
Nel III secolo a.C. Eratostene misurò il raggio terrestre con grande
precisione ma l'opinione che la terra fosse piatta sopravvisse a lungo.
Nel 1961 Robert Mundell elaborò la teoria delle aree valutarie ottimali
che gli valse il Nobel nel 1999. In base a tale studio l'euro-pa non è
un'area valutaria ottimale, però l'euro l'hanno fatto lo stesso e ora,
sulla nostra pelle, stiamo sperimentando che non funziona.
Non
vorrei che in base al principio che tutte le opinioni sono legittime
oggi ancora crediate che l'euro sia una buona cosa, potreste cascare nel
vuoto appena usciti dallo stretto di Gibilterra...
Nessun commento:
Posta un commento