giovedì 6 febbraio 2014

FEDE

  Essere pro o contro l'euro è una scelta politica?

  Se si è contro si è di destra e di sinistra se si è pro?

  Non credo. Ci sono a sinistra sia pro che contro, un esempio: Rifondazione al 30% è contro e al 70% pro, Syriza è al 36% contro e il resto pro; a destra Salvini, lega è contro e Tosi, lega, è pro; nel PD sono già più monolitici, a parte un gruppetto su fb e Fassina che ha qualche dubbio; i 5* sono variegati, per strato e per settore, ma forse è una strategia per essere pronti alla qualunque.

  Quindi non è una questione di collocazione. E' una questione religiosa: ci sono credenti, di destra e di sinistra che non mettono in dubbio divinità e scritture; ci sono agnostici ed atei, di destra e di sinistra, che credono solo alle dimostrazioni scientifiche.

  A Francoforte hanno reinventato la verginità post partum (non cesareo).

Nessun commento:

Posta un commento