venerdì 30 settembre 2016

LA CUCINA ECONOMICA 2

  Frittelle di pesce.

  -Preparare una pastella con 300 g. di farina, 1/2 cubetto di lievito di birra, 1/2 cucchiaino di sale, la metà di zucchero, acqua minerale gassata;
  -Se la somma dei saldi dei tre settori è 0, i singoli settori non possono essere tutti in attivo o passivo, il debito di uno è l'attivo di un altro;
  -mentre la pastella lievita, fate a dadini da 1/2 cm. 500 g. di filetti di pesce a piacere, io ho usato gli sgombri;
  -il fiscal compact impone il pareggio nel bilancio pubblico, quindi questo settore non può avere attivo;
  -incorporate il pesce nella pastella e fatela rilievitare;
  -nel settore privato nessuno può creare nuovo denaro, cioè ricchezza finanziaria, le banche lo fanno ma i prestiti devono rientrare;
  -cuocete in olio di arachide, le frittelle devono avere un diametro di circa 5 cm.;
  -l'unico saldo attivo può essere quello estero, cioè esportazioni maggiori delle importazioni;
  -aggiungete una spolveratina di pepe.
  -per farlo bisogna aumentare la competitività, cioè fare investimenti o abbassare il costo del lavoro.

  Segue alla prossima ricetta...
 

martedì 27 settembre 2016

LA CUCINA ECONOMICA

  Minestra di fave secche.

  -Mettere a bagno per 12 ore 400 g. di favetta;
  -I saldi settoriali sono una rappresentazione della contabilità nazionale;
  -fare un battuto di pancetta, aglio e rosmarino, però se preferite cipolla e
   salvia o altro, de gustibus...
  -sono tre: quello governativo o pubblico, quello privato e quello estero;
  -scaldare il battuto, aggiungere le fave ammollate, scolate e sciacquate;
  -ogni settore ha entrate e uscite, il saldo per settore può essere positivo o
   negativo;
  -coprire d'acqua bollente e cuocere per due ore o per 45 minuti a pressione;
  -per il governativo: tasse e spesa pubblica;
  -aggiustare l'acqua e il sale, se serve una botta di mixer;
  -per il privato, cioè famiglie, aziende e banche: risparmi e investimenti;
  -aggiungere 120 g. di spaghetti spezzati a 2-3 cm;
  -per l'estero: esportazioni e importazioni;
  -mettere nei piatti e lasciare intiepidire;
  -la somma dei saldi dei tre settori è sempre uguale a zero (Wynne Godley);

  Segue alla prossima ricetta...

BATTAGLIA NAVALE

  Stamane in piscina ostentavo il mio costume tricolore della nazionale, indegnamente indossato.

  Il piddino natante mi fa: -italiano eh?- io zitto.

  Più tardi riprendendo fiato gli dico: -vedi, per tutta la vita sono stato lottadiclasseeinternazionalismoproletario, ma oggi l'internazionalismo è della finanza che sta vincendo la lotta di classe quindi l'unica difesa per tipi come noi è la salvaguardia della sovranità nazionale e della Costituzione.

  Il mio costume è un segno di protesta-.

  Lui: -c'hai ragione-.

  Colpito e affondato.